FONTANA DI PIAZZA SANTA MARIA IN TRASTEVERE 

Si trova nella piazza antistante l'omonima basilica. Documentata nel 1471 nella pianta di Roma di Pietro il Massaio presentava in origine una tipologia molto diffusa nel '400, con due catini di diversa grandezza che s’innalzavano al centro di una vasca poligonale. Tale aspetto, con alcune varianti, si è mantenuto fino ai nostri giorni, nonostante le numerose modifiche.