IL MARCHESE DEL GRILLO film del 1981 diretto da Mario Monicelli

Il Marchese Onofrio del Grillo, duca di Bracciano, guardia nobile e Cameriere segreto di sua Santità Pio VII, è il tipico rappresentante della nobiltà romana dei primi dell'Ottocento. Vive in una casa da fiaba, circondato da personaggi altrettanto fiabeschi che vivono ognuno in un mondo a sé stante e che difficilmente riescono ad inserirsi nella realtà: una madre affezionata, ma ostile e conservatrice; una parente povera di nome Genuflessa innamorata segretamente di lui; una sorella sposata e con un figlio. Siamo in piena occupazione francese e il potere temporale del Papa sembra poter essere scalzato dall'arrivo di Napoleone. Per fuggire alla noia, il Marchese del Grillo architetta continua burle da cui non si salva neppure il Pontefice, e si mescola spesso al popolo, frequentando bettole e osterie, e proprio al termine di una di queste serate trova un ubriaco, il carbonaio Gasperino, che è il suo perfetto sosia. Spinto dal gusto della beffa, Onofrio lo raccoglie e lo porta a casa dove metterà su una geniale farsa facendo passare il povero Gasperino per se stesso agli occhi dei suoi stessi parenti, che non si accorgono della sostituzione.

Primo tempo

SECONDO tempo

ATTORI: Alberto Sordi (Onofrio Del Grillo/Il carbonaio Gasperino) | Paolo Stoppa (Papa Pio VII) | Caroline Berg (Olimpia) | Riccardo Billi (Aronne Piperino) | Flavio Bucci (Frà Bastiano) | Elena Daskowa Valenzano (Marchesa del Grillo) | Cochi Ponzoni (Rambaldo) |eccetera, eccetera