IL RASTRELLAMENTO DEL GHETTO di Sergio Zavoli

Il grande giornalista Sergio Zavoli raccontò il 21 ottobre 1963 i tragici fatti del sabato 16 ottobre 1943, giorno in cui le SS rastrellarono il ghetto di Roma, deportando milleventiquattro persone. Zavoli tornò a Piazza Giudia dopo vent'anni a farsi raccontare dai pochi sopravvissuti e dai cattolici che vi assistettero quei terribili momenti. Il servizio nell'ambito della serie "Il diario di un Cronista" andò in onda per TV7 ( storico settimanale di approfondimento, a cura della redazione Speciali del TG1). Il rastrellamento del ghetto di Roma fu una retata effettuata da truppe tedesche dall'alba che portò all'arresto di milleduecentocinquantanove persone, di cui seicentottantanove donne, trecentosessantatre uomini e duecentosette tra bambini e bambine, quasi tutti appartenenti alla comunità ebraica romana. Gli arresti vennero attuati principalmente in via del Portico d'Ottavia e nelle strade adiacenti ma anche in altre differenti zone della capitale.