LA POVERTÁ ROMANA NEL 1965 di Rai Storia

Le baraccopoli periferiche della Roma di una volta ebbero origine dagli sventramenti di molte zone del centro, quando di conseguenza, molte persone rimasero senza casa e furono costrette a trasferirsi altrove, in attesa della sospirata assegnazione di una casa popolare in borgata. Intere famiglie si radunarono così in alloggi di fortuna. Il periodo di maggior crescita delle baracopoli ci fu negli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale, quando molta gente proveniente da altre regioni d'Italia in cerca di fortuna nella capitale si radunò in questi luoghi emarginati. Ne vennero costruite delle nuove e notevolmente ampliate quelle già esistenti. Fu così che si creò abusivismo e una sorta di speculazine tra poveri...