LA PERIFERIA ROMANA NEL 1958 documentario di Giuseppe Sala, Luigi Somma e Umberto Romano
Un prezioso documentario sulle borgate Romane nel 1960. «Le case ricovero» che dovevano essere provvisorie e che erano state edificate dopo lo sgombro di alcume zone del centro per fini urbanistici. E che ospitavano anche persone rimaste senza casa durante la guerra. Non si può parlare di borgate romane senza fare un minimo di accenno alla storia. Esse infatti, protagoniste assolute del dopoguerra e degli anni della ricostruzione sono scenario che incarnana il disagio sociale che afflisse l’Italia, Col termine “Neorealismo” si indica una tendenza della cultura italiana di quegli anni che ha avuto le sue principali espressioni nella letteratura e nel cinema. Le immagini in questo documentario, mostrano la borgata Gordiani poco prima del previsto smantellamento; il borghetto Latino tra via Appia antica e via Appia nuova; il borghetto Penestino a ridosso degli alloggi dell'Istituto Case Popolari di Roma; le pericolose baraccopoli di legno e latta a ridoso degli acquedotti romani; a ridosso del fiume Aniene. E le interviste agli abitanti.