
Cortile del Palazzo Corsini alla Lungara, un carrettiere abbevera il proprio cavallo in un antico sarcofago [1940]
Seconda metà dell'ottocento in via dei Vascellari strada in cui gli artigiani fabbricavano oggetti di terracotta
Arco dell'Annunziata nel 1873 demolito per la costruzione di viale Trastevere. Oggi rimane solo l’edicola sacra
Piazza Barberini nel 1885 quando iniziava ad essere soggetta ad un intenso traffico veicolare
1921, Ponte dei Quattro Capi sull'isola Tiberina meglio conosciuto come Ponte Fabricio
Lavori di realizzazione della piazza di Porta Maggiore, lato Tomba del Fornaio, negli anni '20 dello scorso secolo
1925, veduta della scalinata di piazza di Spagna
da via dei Condotti, quando passava il tram