LA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA ALESSANDRINA video del Ministero della Cultura

Storica biblioteca romana fondata nel 1667 da Papa Alessandro VII come biblioteca dello Studium Urbis. La sede originaria si trovava nel Palazzo della Sapienza di Corso del Rinascimento. Dal 1815 fu designata come centro in cui conservare tutte le opere stampate nello Stato Pontificio, mentre dal 1870, con la presa di Roma accolse le opere pubblicate in tutta Roma e nella Provincia. Nel 1935, con l'apertura della nuova città universitaria, questa preziosa biblioteca venne trasferita nella sede attuale, alle spalle del Rettorato, inglobando anche le biblioteche delle facoltà di lettere, giurisprudenza e scienze politiche. Dal 1975 dipende dal Ministero dei beni culturali.