
Giardino storico di Sant'Alessio
Sull'Aventino c'è un posto che ha suggestionato con la sua riservatezza e serena bellezza poeti come D’Annunzio e Carducci. C'è uno splendido terrazzo affacciato sulla città con una vista panoramica mozzafiato. Un tempo, prima della sistemazione, era parte dei possedimenti del soppresso Convento della Congregazione Somasca in Sant' Alessio, importante centro monastico della Roma medievale ...
Villa Fiorelli la piazza giardino
Delimitata dal grazioso rondò disegnato dal viale omonimo nel quartiere Tuscolano, è stata così sistemata negli anni Trenta dal prestigioso architetto paesaggista Raffaele de Vico, riutilizzando un lembo di giardino della distrutta villa, nata su una tenuta agricola, costituita da un edificio rustico circondato da campi e vigneti, di proprietà di Teresa Costantini, figlia di Vincenzo e moglie di Luigi Fiorelli. ... [leggi tutto]