
Totti 1985
La SMIT Trastevere (acronimo della basilica Santa Maria in Trastevere) il 24 ottobre 1985 tessera per il campionato di calcio categoria "esordienti" un bimbo chiamato Francesco Totti un biondino di nove anni. Tre giorni dopo giocherà al campo San Tarcisio 65 vicino a Ponte Marconi la prima partita ufficiale FIGC della sua vita
Gabriella Ferri 1975
Un tenero scatto ritrae Gabriella Ferri a passeggio col suo piccolo Sveva per i vicoli di Trastevere. Gabriella nacque a Testaccio, suo papà Vittorio era un ambulante di dolciumi appassionato della canzone in dialetto romanesco. Si trasferirono successivamente in via Etruria, nel quartiere Appio Latino
Ghigliottina 1868
Piazza dei Cerchi presso il Velabro, è l'alba di martedi 24 novembre 1868, ecco il palco montato con la ghigliottina. Mastro Titta il boia di Roma ormai in pensione, è sostituito da un suo aiutante Antonio Balducci. È in corso l'esecuzione a morte di Gaetano Tognetti e Giuseppe Monti, ultima nello Stato Pontificio
Campidoglio 1863
In primo piano la «Torre di Paolo III» che fu una caratteristica villa fortificata sul Campidoglio di proprietà papale edificata nel '500 dall'architetto Iacopo Meleghino per volere di papa Paolo III. Fu demolita nel 1886 in occasione dei lavori di costruzione del Vittoriano. Era chiamata anche Rocca Paolina e Torre Paolina.